EFFETTO LUCIFERO
uno spettacolo di OYES
drammaturgia Dario Merlini
con Dario Merlini (Francesco Meola) | Massimiliano Mastroeni | Daniele Crasti | Dario Sansalone | Stefano Cordella | Fabio Zulli
scene e costumi Chiara Luna Mauri
regia Umberto Terruso | Andrea Lapi | Dario Merlini
produzione OYES
con il sostegno di
Teatro Filodrammatici
IL PROGETTO
Sei uomini qualunque, sei sconosciuti, trovano rifugio in una casa isolata. I Padroni di Casa danno loro tutto ciò di cui hanno bisogno: un tetto, un lavoro, del cibo e sei tute pulite: solo a tre di queste sono abbinate le chiavi di tre stanze.
Sei persone qualunque diventano così due gruppi, due “popoli” e una casa isolata diviene il territorio da conquistare e difendere in attesa del ritorno dei Padroni.
Capita che i buoni debbano difendersi dai cattivi. Che debbano imprigionarli, per non vivere nella paura. Capita che i buoni, dopo averli imprigionati, umilino e torturino i cattivi. Che li eliminino, fisicamente o moralmente. Capita spesso.
Capita ovunque. Sicuramente tra i buoni ci saranno delle “mele marce” che hanno provocato la violenza, persone malate che l’Autorità isolerà e punirà. Oppure è l’Autorità stessa che, creando arbitrariamente una distinzione tra buoni e cattivi, creando un “nemico”, permette alla violenza di esplodere?
RICONOSCIMENTI
PROGETTO VINCITORE DEL PREMIO GIOVANI REALTA' DEL TEATRO 2010
TESTO FINALISTA AL PREMIO RICCIONE-TONDELLI 2011
SPETTACOLO FINALISTA AL PLAYFESTIVAL 2013
RASSEGNA STAMPA
REPLICHE
Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale nel Maggio 2011 al Teatro Filodrammatici di Milano
E' rimasto in circuitazione negli anni successivi, toccando numerose città come Palermo, Siracusa, Corleone.